Dove? Sul noto muretto di Alassio.
Questo monumento è considerato il più celebre dal punto di vista turistico ed artistico. È interessante perchè fino alla seconda guerra mondiale, è stato un semplice muretto nel giardino pubblico di Alassio. Successivamente, con la crescita economica, il muro ha cominciato ad essere decorato con diverse piastrelle di forma irregolare.
La prima fu inserita dallo scritore statunitense Ernest Hemingway nell’anno 1951. Attualmente questo rito continua, un po’ come le impronte delle mani a Hollywood. Qui sono tante le firme di personaggi celebri (circa 50) che addobbano questo grazioso muretto. Elemento decorativo di particolare rilievo è l’ opera degli innamorati "Amoureux" di Raymond Peynet.
Quest’anno, per San valentino si è svolta la cerimonia di premiazione delle lettere d’amore più belle. Il concorso è organizzato dal Maestro Mario Berrino in collaborazione con l’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Alassio. Questo concorso nasce da un’idea originale del pittore alassino Mario Berrino: il Muretto, di fronte al caffè Roma, era il luogo d’incontro dei giovani, il luogo dove essi si innamoravano. Sul muretto venivano affissi scritti e messaggi d’amore.
Così si pensò di collocare una cassetta della posta per raccogliere tutti i messaggi e le lettere. Da qui è nata l’idea del concorso, come un omaggio all’ amore.
Ogni anno, le lettere d’amore vengono lette e giudicate da una prestigiosa giuria presieduta dal maestro Mario Berrino e dal Prof. Andrea Gallea e le venti lettere più belle vengono premiate il 14 febbraio, giorno di San Valentino.Cominciate a scrivere per il prossimo anno!